Terapia del Sonno Pediatrico

Laura Saleri

assistente all’infanzia e consulente del sonno 

Laura Saleri

assistente all’infanzia e consulente del sonno 

Ti prego dormi

Se notti in bianco, risvegli frequenti, lotte per la nanna notturna e i pisolini sono il vostro pane quotidiano (e ne fareste volentieri a meno), sappiate che cambiare è possibile!

Sono Laura, assistente all’infanzia e consulente del sonno certificata SleepSense, e posso aiutarvi a trasformare queste battaglie in momenti piacevoli per tutta la famiglia, oltre che darvi finalmente modo di riposare come meritate (tutti quanti, grandi e piccini!)

Attraverso l'analisi delle abitudini del sonno e routine giornaliera dei vostri bimbi e bimbe, posso creare un piano personalizzato per le esigenze loro e della vostra famiglia, supportandovi in ogni fase fino ad arrivare all'obiettivo!

"Il sonno è il cibo dell'infanzia, il nutrimento di una crescita sana." - Maria Montessori

Chi sono

Perché scegliere di lavorare con me?

Perché, proprio come voi ora, sono stata anch’io nel tunnel delle notti in bianco, incapace di vederne una luce in fondo, ripetendo ad ogni messa a letto della mia seconda bimba, “ti prego, dormi”, come se potesse essere una formula magica in grado di funzionare.

Ho voluto credere a chi, per anni, tentava di consolarmi dicendo che prima o poi si sarebbe tutto risolto col tempo. E quando, dopo tre anni e mezzo, allo stremo delle forze, mi sono finalmente decisa a chiedere aiuto ad una consulente Sleep Sense, il senso di amarezza che mi portavo dentro per non aver preso prima questa scelta mi ha portato a voler diventare io stessa una consulente del sonno, per dare un aiuto concreto alle famiglie che ne hanno bisogno.

Perché dormire è un bisogno che sta alla base del nostro benessere, sia adulti che bambini, non certo un lusso! “Ti prego dormi” di magie non ne fa, ma posso insegnarvi le strategie più funzionali per aiutare i vostri bimbi o bimbe a dormire meglio e più a lungo!

Approccio

I nostri figli nascono con dei bisogni primari, ma sono “programmati” per soddisfarne solo uno: il nutrimento. Eppure anche il sonno riveste un ruolo fondamentale per uno sviluppo e una crescita sani! La Dottoressa Nandini Mundkur, pediatra di fama internazionale, non a caso afferma che “dormire è l'aspetto più importante nella vita di un bambino, dopo il cibo e l'acqua. È la base dello sviluppo fisico e mentale”.

E se vi dicessi che è possibile insegnare ad un bambino a dormire bene? In fondo insegnamo di tutto ai nostri figli, perché non a dormire? Essere genitori non deve significare necessariamente passare notti in bianco per mesi o anni! Attraverso l’applicazione del metodo più adatto al vostro bambino, in base alle sue esigenze e alla sua età, posso assicurarvi che non ne gioverà solo lui, ma l’intera famiglia!

Approccio

I nostri figli nascono con dei bisogni primari, ma sono “programmati” per soddisfarne solo uno: il nutrimento. Eppure anche il sonno riveste un ruolo fondamentale per uno sviluppo e una crescita sani! La Dottoressa Nandini Mundkur, pediatra di fama internazionale, non a caso afferma che “dormire è l'aspetto più importante nella vita di un bambino, dopo il cibo e l'acqua. È la base dello sviluppo fisico e mentale”. E se vi dicessi che è possibile insegnare ad un bambino a dormire bene? In fondo insegnamo di tutto ai nostri figli, perché non a dormire? Essere genitori non deve significare necessariamente passare notti in bianco per mesi o anni! Attraverso l’applicazione del metodo più adatto al vostro bambino, in base alle sue esigenze e alla sua età, posso assicurarvi che non ne gioverà solo lui, ma l’intera famiglia!

Servizi

ONLINE

BASE

BASE

valutazione preliminare completa
consulenza video 90 minuti
preparazione+piano del sonno
personalizzato
4 chiamate follow up durante
l’implementazione del piano
supporto email
durata 2-3 settimane

PREMIUM

PREMIUM - IL PIÙ SCELTO!

Tutto del pacchetto base
Supporto Whatsapp (lun-ven 9-18)
Call follow up a un mese dalla fine del percorso
Durata estesa 3-4 settimane

DELUXE

DELUXE

Tutto del Base+Premium
Supporto Whatsapp prime due sere
dalle 20 a Mezzanotte
Chiamata aggiuntiva di supporto nei
primi tre giorni di implementazione

PRESENZA

BASE

BASE

Tutto del base online
Consulenza a domicilio (mezza giornata)
Valutazione ambiente, cameretta
Supporto mail

PREMIUM

PREMIUM - IL PIÙ SCELTO!

Tutto del Base in presenza
Supporto Whatsapp (lun-ven 9-18)
Call follow up online a un mese dalla fine
del percorso
Durata estesa 3-4 settimane

DELUXE

DELUXE

Tutto del Base+Premium
Supporto Whatsapp esteso prime due
sere di implementazione dalle 20 a
mezzanotte

DELUXE PLUS

DELUXE PLUS

Tutto del Deluxe Presenza
Presenza fisica in casa vostra le prime
due notti, parziale (18-23) o totale (18-06)

Servizi

ONLINE

BASE

BASE

valutazione preliminare completa
consulenza video 90 minuti
preparazione+piano del sonno
personalizzato
4 chiamate follow up durante
l’implementazione del piano
supporto email
durata 2-3 settimane

PREMIUM

PREMIUM - IL PIÙ SCELTO!

Tutto del pacchetto base
Supporto Whatsapp (lun-ven 9-18)
Call follow up a un mese dalla fine del percorso
Durata estesa 3-4 settimane

DELUXE

DELUXE

Tutto del Base+Premium
Supporto Whatsapp prime due sere
dalle 20 a Mezzanotte
Chiamata aggiuntiva di supporto nei
primi tre giorni di implementazione

PRESENZA

BASE

BASE

Tutto del base online
Consulenza a domicilio (mezza giornata)
Valutazione ambiente, cameretta
Supporto mail

PREMIUM

PREMIUM - IL PIÙ SCELTO!

Tutto del Base in presenza
Supporto Whatsapp (lun-ven 9-18)
Call follow up online a un mese dalla fine
del percorso
Durata estesa 3-4 settimane

DELUXE

DELUXE

Tutto del Base+Premium
Supporto Whatsapp esteso prime due
sere di implementazione dalle 20 a
mezzanotte

DELUXE PLUS

DELUXE PLUS

Tutto del Deluxe Presenza
Presenza fisica in casa vostra le prime
due notti, parziale (18-23) o totale (18-06)

Chiamata conoscitiva

FAQS

 

Chi sono?

Laura Saleri, assistente all’infanzia e consulente del sonno certificata Sleep Sense, mamma di un bimbo e due bimbe che sono la luce dei miei occhi e il motivo per cui ho scelto questa carriera.
Ho provato sulla mia pelle gli effetti devastanti della privazione del sonno, per davvero troppo tempo. Quando ho deciso che la narrazione dell’eterno sacrificio genitoriale non faceva per me, ho avuto il coraggio di chiedere aiuto ed è così che ho scoperto Sleep Sense™. Il tornare a dormire ha avuto un effetto domino in positivo talmente potente che ho deciso io stessa di certificarmi, per dire a ogni singolo genitore stanco che incontro che non deve essere per forza così, che avere bimbi e bimbe piccoli e riposare bene non è un lusso, una botta di fortuna, ma una concreta possibilità!
 

Che percorso di certificazione ho seguito?

Mi sono certificata a giugno 2023 con Sleep Sense™, una delle scuole statunitensi più longeve e valide per quanto riguarda la preparazione di consulenti del sonno. Il metodo Sleep Sense™ è stato ideato e perfezionato 20 anni fa da Dana Obleman, psicologa infantile e storicamente una delle prime consulenti del sonno per l’infanzia operanti nel mondo. In questi anni, Sleep Sense™ ha aiutato circa 125,000 famiglie nel mondo a dormire meglio.
Il metodo Sleep Sense™ ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è approvato dai pediatri.
Ho avuto l’onore di essere formata e seguita durante tutto il mio percorso di certificazione da Dana Obleman stessa. La sua immensa esperienza è stata ed è tutt’ora estremamente arricchente, sia da un punto di vista professionale che umano.
 

Quali sono i requisiti per un percorso del sonno?

Perché un percorso del sonno possa avere dei risultati nel lungo termine, è necessario che il bimbo o la bimba abbiano almeno 4 mesi (dalla data presunta del parto), siano in buone condizioni di salute e che i genitori siano veramente convinti di attuare un cambiamento!
 

Come funziona un percorso del sonno?

Ogni percorso comincia con un questionario preliminare che mi permette di analizzare nel dettaglio la situazione, le abitudini e le routine – il sonno è un puzzle complesso, ci sono tanti fattori da considerare per valutare quali cambiamenti attuare.
Al percorso segue la consulenza stessa, che può avvenire online o in presenza, a seconda del pacchetto scelto – durante la consulenza si rivede insieme il questionario, si parla di obiettivi ed aspettative realistiche, si vede insieme la strategia che reputo sia la più adeguata per la specifica situazione e rispondo a ogni dubbio o domanda; se in presenza, c’è anche la valutazione dell’ambiente sonno.
Prima dell’implementazione del piano vero e proprio ci si prende qualche giorno per affrontare la preparazione: dei piccoli cambiamenti che possono fare una grande differenza e consentono al piccolo o la piccola di arrivare il più pronti possibile per affrontare il cambiamento che li aspetta.
Durante l’implementazione del piano io sono presente per garantirvi supporto, con modalità diverse, in presenza o meno, sempre il base al pacchetto scelto, ed accompagnarvi all’obiettivo di notti (e, di conseguenza, giorni!) più sereni.
 

Quanto dura un percorso del sonno?

LA durata del percorso varia in base all’età del bimbo/bimba ed al pacchetto scelto: in generale si va dalle due alle quattro settimane.
Bimbi e bimbe più piccini, fino a 17 mesi circa, in genere hanno bisogno di meno tempo, mentre per i più grandicelli, dai 18 mesi ai 6/7 anni, può volerci del tempo in più, in quanto le abitudini sono più radicate.
 

Qual è l’approccio? Prevede il Cry it out?

Per chiarezza, il Cry it out, o metodo del pianto, non si potrebbe definire nemmeno metodo: prevede semplicemente di mettere il bimbo o la bimba nel suo lettino, senza alcun tipo di routine o preparazione, e di lasciarlo nella stanza fino al mattino successivo, succeda quel che succeda.
Il mio approccio non esclude che i bimbi o bimbe possano piangere, è normale che modificando delle abitudini più o meno consolidate possa esserci della protesta.
Tuttavia questa protesta non resta inascoltata! Non vi chiederò mai di lasciare il vostro piccolo o piccola a piangere da soli, senza nessun tipo di consolazione o risposta da parte vostra!
Il mio approccio prevede un accompagnamento graduale e rispettoso all’addormentamento autonomo.
Perché dovreste lavorare con me?
Perché so bene dove siete ora. In un tunnel di notti in bianco, risvegli continui, stanchezza e nervosismo che vi portano a dubitare di voi come genitori, o addirittura come coppia.
Lavorare con me non porta solo ad un netto miglioramento della situazione riposo per tutta la famiglia: significa anche e soprattutto ridare spazio alle persone che siete stati prima di essere solo “mamma di” e “papà di”, senza togliere nulla al piccolo o piccola, anzi, dandogli la possibilità di diventare la versione migliore di sé, oltre ad avere due genitori decisamente più riposati e ricaricati della giusta pazienza ed attenzione tanto necessarie per la cura di bambini e bambine.

Recensioni

Recensioni

Recensioni

Elisa e Andrea

"Tommaso aveva 6 mesi quando ho contattato Laura. Durante la notte Tommaso si svegliava ogni
2/3 ore e l'unico modo per calmarlo e farlo riaddormentare era il seno. Anche l'addormentamento
avveniva esclusivamente con l'allattamento, precludendo la possibilità che venisse fatto
addormentare dal papà.
Laura, dandoci preziose indicazioni, in sole due settimane ha permesso alla nostra famiglia di
tornare a dormire serenamente. Tommaso ora dorme tutta notte nella sua cameretta e durante il
giorno è decisamente più riposato e sereno. Grazie Laura!"

Elisa e Andrea
"Tommaso aveva 6 mesi quando ho contattato Laura. Durante la notte Tommaso si svegliava ogni
2/3 ore e l'unico modo per calmarlo e farlo riaddormentare era il seno. Anche l'addormentamento
avveniva esclusivamente con l'allattamento, precludendo la possibilità che venisse fatto
addormentare dal papà.
Laura, dandoci preziose indicazioni, in sole due settimane ha permesso alla nostra famiglia di
tornare a dormire serenamente. Tommaso ora dorme tutta notte nella sua cameretta e durante il
giorno è decisamente più riposato e sereno. Grazie Laura!"

previous arrow
next arrow

Contatti

Contatti